October 20, 2025
La coperta in fibra ceramica è uno dei materiali isolanti più versatili e ampiamente utilizzati nell'industria refrattaria e termica. Nota per la sua eccezionale stabilità termica, il basso accumulo di calore e l'eccellente resistenza agli shock termici, fornisce un isolamento ad alte prestazioni in forni industriali, forni e altre apparecchiature per la lavorazione a caldo.
A differenza dei tradizionali mattoni refrattari, la coperta in fibra ceramica è leggera, flessibile e facile da installare, rendendola una scelta ideale sia per la nuova costruzione che per la manutenzione dei sistemi termici esistenti.
Una coperta in fibra ceramica è prodotta da fibre di allumina e silice ad alta purezza, prodotte attraverso un processo filato o soffiato che forma una matrice di fibre uniforme e interconnessa. Questa struttura unica della fibra fornisce:
Elevata resistenza alla trazione per la durata meccanica
Eccellente isolamento termico con bassa conducibilità termica
Composizione chimica stabile anche in atmosfere ossidanti e riducenti
A seconda delle esigenze applicative, le coperte in fibra ceramica sono disponibili in vari gradi, come tipi standard, ad alta purezza, zirconia e ad alta allumina, consentendo un'accurata corrispondenza delle prestazioni ai requisiti di temperatura e processo.
La coperta in fibra ceramica mantiene la sua integrità strutturale anche a temperature estreme. La sua temperatura di utilizzo continuo varia da 1000°C a 1430°C, a seconda del grado. Le caratteristiche chiave delle prestazioni includono:
Bassa conducibilità termica: Minimizza la perdita di calore e migliora l'efficienza energetica
Elevata resistenza alla trazione: Resiste alle vibrazioni meccaniche e all'erosione del flusso di gas
Eccellente resistenza agli shock termici: Gestisce cicli di riscaldamento e raffreddamento rapidi
Stabilità chimica: Resistente alla maggior parte degli acidi, alcali e gas corrosivi
Leggera e flessibile: Semplifica l'installazione e la manutenzione
Queste proprietà rendono la coperta in fibra ceramica una soluzione altamente efficace per le industrie che cercano di bilanciare il risparmio energetico, le prestazioni del sistema e la facilità di gestione.
L'adattabilità della coperta in fibra ceramica consente il suo utilizzo in un'ampia gamma di ambienti ad alta temperatura:
Forni e forni industriali
Utilizzata come isolamento di rivestimento in forni di trattamento termico, forni di ricottura, forni ceramici e forni di fusione.
Garantisce una distribuzione uniforme del calore e la ritenzione di energia.
Impianti petrolchimici e centrali elettriche
Ideale per l'isolamento di caldaie, rivestimenti di riscaldatori e avvolgimento di tubi, riducendo il consumo di energia e la temperatura superficiale.
Operazioni metallurgiche
Serve come isolamento di backup dietro i mattoni refrattari in siviera, colate continue e forni di riscaldo.
Sistemi di protezione antincendio
Fornisce protezione passiva antincendio in giunti di dilatazione, porte tagliafuoco e pannelli di isolamento strutturale.
Industrie automobilistiche e aerospaziali
Utilizzata in sistemi di scarico, schermi termici e vani motore, dove l'isolamento termico leggero è fondamentale.
Prestazioni di isolamento superiori con un minimo accumulo di calore
Elevata flessibilità — facile da tagliare, avvolgere o modellare in forme complesse
Efficienza energetica — riduce i costi del carburante e la perdita di calore
Durevole sotto vibrazioni e sollecitazioni meccaniche
Stabilità chimica e termica per una lunga durata
Installazione semplice — non è richiesta alcuna polimerizzazione o essiccazione
| Proprietà | Valore tipico |
|---|---|
| Densità | 64–160 kg/m³ |
| Temperatura massima di servizio | 1000°C–1430°C |
| Conducibilità termica (a 1000°C) | 0,16–0,20 W/m·K |
| Composizione chimica | Al₂O₃ + SiO₂ (con ZrO₂ opzionale) |
| Resistenza alla trazione | >0,04 MPa |
La coperta in fibra ceramica
si distingue come una soluzione di isolamento moderna, efficiente e leggera nelle odierne industrie ad alta temperatura. La sua combinazione di
prestazioni termiche, resistenza meccanica e facilità di applicazione la rende una scelta preferita per rivestimenti di forni, isolamento industriale e sistemi di risparmio energetico.